Via Margutta
Barbarossa Luca
Mille grazie a Eva Stefek che mi ha postato le parole
Via Margutta
(Luca Barbarossa)
Intro: C Solm F
F C
Sta cadendo la notte
Sol
sopra i tetti di Roma
F
tra un gatto che ride e un altro che
C
di fare l'amore.
Bb
Sta cadendo la notte
F
senza fare rumore
F C
sta passando una stella
Sol
sui cortili di Roma
F
e un telefono squilla
nessuno risponde
C
a una radio che parla
Bb
e' vicina la notte
F
sembra di accarezzarla.
C7
Amore vedessi
com'e' bello il cielo
F
a via Margutta questa sera
C
a guardarlo adesso
F F7
non sembra vero che sia lo stesso cielo
Bb E7
dei bombardamenti, dei pittori,
Am D7
dei giovani poeti e dei loro amori
Solm C7
consumati di nascosto
F
in un caffe'.
C7
Amore vedessi
com'e' bello il cielo
F
a via Margutta insieme a te
C7
a guardarlo adesso
F F7
non sembra vero che sia lo stesso cielo
Bb
che ci ha visto soffrire
F
che ci ha visto partire
Sol7
che ci ha visto.
Scende piano la notte
sui ricordi di Roma
c'e' una donna che parte
e un uomo che corre
forse vuole fermarla
si suicida la notte
non so come salvarla.
Amore vedessi
com'e' bello il cielo
a via Margutta questa sera
a guardarlo adesso
non sembra vero che sia lo stesso cielo
dell'oscuramento e dei timori
dei giovani semiti e dei loro amori
consumati di nascosto in un caffe'.
Amore sapessi com'era il cielo
a Roma qualche tempo fa
a guardarlo adesso
non sembra vero che sia lo stesso cielo
la stessa citta'
che ci guarda partire volerci bene
che ci guarda lontani
e poi di nuovo insieme
prigionieri di questo cielo
di questa citta'
che ci ha visto soffrire
che ci ha visto partire
che ci ha visto.
B suicida la notte
non so come salvarla.
"Rientrate in casa che qua fuori è un brutto mondo"
Radio Freccia